Oggi ti voglio parlare di un complemento che in Italia non è molto conosciuto, ma che può apportare moltissimi benefici per lo sviluppo psicofisico dei bambini: l’amaca per yoga aereo.
A

A
Grazie ad amici di famiglia in Germania, che hanno seguito nelle prime fasi di crescita dei propri figli alcuni elementi della teoria pedagogica steineriana, ho scoperto qualche anno fa l’amaca semi-elastica di yoga aereo per bambini.
La considero un utilissimo elemento per giocare, favorire l’esercizio motorio e il benessere psicofisico di tutta la famiglia.
a
Cos’è un’amaca per yoga aereo?
e
r
La resistenza di questo tipo di tessuti è molto alta (con una portata superiore ai 950Kg) e può essere usata in sicurezza sia dai bambini che dagli adulti.
A

Foto Credits: @Yogishop
a
L’importanza del movimento e dell’acrobatica nella pedagogia steineriana
e
Uno dei fondamenti della pedagogia steineriana si focalizza sul movimento, che non è altro che la manifestazione dell’elemento spirituale dell’individuo, nel momento in cui viene a contatto con il mondo esterno. Per questo motivo l’attività motoria durante le fasi della crescita diventa un elemento centrale dello sviluppo psicofisico del bambino.
Secondo la pedagogia Steineriana-Waldorf, il movimento non è soltanto benefico e vitale per il corpo ma è soprattutto l’espressione visibile dell’anima e della dimensione spirituale di ogni essere vivente. Per questo motivo il movimento e la padronanza di ritmo, equilibrio e orientamento nello spazio nella didattica Waldorf assumono pari importanza delle altre materie. Per questo motivo vengono proposti quasi sempre corsi curricolari di “circo” e acrobatica.
Questo perché attraverso queste discipline vengono sviluppati l’equilibrio interiore ed esteriore, la percezione del proprio corpo e quella spazio-temporale. Vengono inoltre potenziate le capacità relazionali, collaborative e sociali tra bambini.
a
Quali sono i benefici di un’amaca per yoga aereo per il bambino?
e
In questo senso l’amaca di yoga aereo può essere usata dai bimbi più piccoli per dondolarsi come un’altalena. Oppure per nascondersi nel bozzolo e sentirsi protetti e contenuti nei momenti di crisi e disagio, calmandosi. Mentre i più grandini possono sperimentare esercizi di danza acrobatica, posizioni capovolte, arrampicandosi, acquistando padronanza dei movimenti, prudenza e percezione del rischio, espressione della propria personalità… (con un buon materasso per attutire le cadute). Oppure può essere adoperata come altalena per dondolarsi o come amaca per leggere, ascoltare musica ed isolarsi.
Dato il particolare senso di avvolgimento e contenimento dato dal tessuto, può essere un ausilio rassicurante e un luogo in cui individui con forme di autismo, Asperger o ADHD possano sentirsi a proprio agio.
a
e
e
Foto Credits: 1. @Yogishop 2.@KIDesign
b
b
La conosci? Hai mai avuto modo di provarla? Una volta presa confidenza, e magari dopo aver provato un corso di yoga aereo, è un toccasana anche per i momenti di stress e rigidità per noi adulti. Fammi sapere nei commenti cosa ne pensi!
Se hai perso le suggestioni dei primi 7 giorni di dicembre, le puoi trovare qui! Intanto, ci vediamo domani con un altro interessantissimo complemento, continua a seguirmi!
Lascia un commento