• Home
  • Chi sono
  • cosa faccio
    • Progettazione partecipata
    • Consulenza online
    • Letture animate per bambini
  • Recensioni
  • Blog
  • il posto segreto
  • Contattami

KIDesignLab

I 100 spazi dei bambini

vuoi ridefinire gli spazi di casa tua?

Sono Silvia, come architetto credo fortemente nella progettazione partecipata. Grazie a ciò, posso aiutarti a ridefinire gli spazi della tua casa secondo i bisogni della tua famiglia, ascoltando anche le esigenze dei più piccoli.

Come posso aiutarti

Gli spazi che circondano te e la tua famiglia sono molto di più di quattro mura!

Con il mio aiuto professionale sarà più semplice renderli un luogo perfetto e che soddisfa i bisogni e desideri tuoi e della tua famiglia, dando voce anche alle esigenze dei più piccoli.

ridefinire gli spazi di casa con la progettazione partecipata

PROGETTAZIONE PARTECIPATA

Grazie alle tecniche di progettazione partecipata e all’esperienza di ascolto e interazione con i bambini, ti posso aiutare a definire i bisogni della tua famiglia, dando voce anche ai più piccoli, per giungere ad una soluzione di progetto del tuo ambiente ideale che possa soddisfare le esigenze di ciascuno.

DIMMI DI PIÙ

ridefinire gli spazi di casa progettazione online

PROGETTAZIONE ONLINE

  • Hai già definito con chiarezza quali sono i tuoi bisogni e su quali spazi vuoi intervenire, ma ti senti insicuro sulla disposizione degli arredi?
  • Hai difficoltà ad organizzare la planimetria?
  • La scelta dei colori e dei materiali per la cameretta dei tuoi bimbi è un tormento?
  • Hai dubbi in merito alla messa in sicurezza degli spazi già in essere, durante le fasi di crescita di tuo figlio?

Le consulenze online intensive ti aiutano a superare questi ostacoli e a procedere a passo spedito alla risoluzione del tuo problema..

DIMMI DI PIÙ

Letture animate per bambini

LETTURE ANIMATE PER BAMBINI

Da molti anni conduco ad Amburgo un gruppo di lettura dedicato ai bimbi italo-tedeschi. Assieme a Francesca perseguo l’obiettivo di offrire ai bambini delle occasioni di contatto in italiano. Utilizziamo varie tecniche di lettura coinvolgendo i bambini, facendoli diventare ascoltatori attivi e stimolando la produzione orale e la rielaborazione delle storie lette.

DIMMI DI PIÙ

Iscriviti alla mia newsletter!

La mando una volta al mese e ti racconto le mie ultime novità. Ti parlo di progettazione di spazi per bambini, di uso del colore e dei materiali, di modalità per sentire gli spazi di casa tua più tuoi. Hai accesso alla mia area riservata con tutte le risorse gratuite che ho pensato per te!

MI ISCRIVO!

Sono architetto e interior designer per professione e promotrice alla lettura per l'infanzia per passione.
Se la tua casa non risponde più ai bisogni della tua famiglia, scopri i servizi che ho pensato su misura per te per ridefinire gli spazi di casa

Ciao, sono Silvia

Sono architetto e interior designer per professione e promotrice alla lettura per l’infanzia per passione. Da molti anni conduco ad Amburgo un gruppo di lettura in italiano dedicato ai bimbi italo-tedeschi.

Ascolto, empatia, ricerca e sperimentazione

fanno da sempre parte della mia indole e giocano un ruolo fondamentale nei processi di progettazione partecipata..


Se la tua casa non risponde più ai bisogni della tua famiglia, scopri i servizi che ho pensato su misura per te per riprogettarla.

SCOPRI I MIEI SERVIZI

Cosa dicono di me

Mattia (11 anni)

Mi sono divertito tantissimo a progettare con Silvia la camera, assieme 
abbiamo potuto dar vita a diverse idee e poi abbiamo scelto quella che 
ci piaceva di più.

Ho avuto molta scelta anche nei colori, che per me sono importanti.

L’idea di mettere il letto sotto la scrivania è brillante. C’è tanto 
spazio per giocare e la scrivania è grande e contiene tanti posti dove 
mettere le cose.

Quando sono seduto alla mia scrivania, guardo dalla finestra e vedo 
tutto il quartiere, li sopra è veramente un posto magico.

Alessandra (mamma di Mattia)

Sono veramente felice del progetto che abbiamo condiviso. Silvia è 
riuscita a cogliere il momento di transizione tra bambino e teenager ed 
a interpretarlo attraverso una combinazione di spazi e colori.

Il risultato è una camera dinamica che può conciliare gioco e 
raccoglimento, e che accompagnerà Mattia nella sua trasformazione negli 
anni a venire.

Silvia è stata presente in ogni fase, ha colto l’idea e lo ha 
trasformato in un progetto, ha coordinato fornitori e artigiani fino a 
che non abbiamo ottenuto esattamente ciò che avevamo immaginato.

Carsten

Silvia non ha solo allestito il mio nuovo appartamento: con la sua attenzione ai dettagli è riuscita a creare per me una nuova CASA.

Un posto dove mi sento a mio agio in ogni situazione della vita.

Che si tratti di progettazione, pianificazione o realizzazione, non solo mi ha accompagnato in tutte le aree, ma ha anche risposto alle mie esigenze e ai miei desideri personali in ogni fase.

Mi godo il risultato ogni giorno! Grazie Mille Silvia!

Ultimi articoli del Blog

I vantaggi di un preventivo personalizzato

un preventivo personalizzato è la prima fase del progetto

24 – 24 (idee) x 1 (cameretta) – Vorrei augurarti buone feste!

24 (idee) x 1 (cameretta)

23 – 24 (idee) x 1 (cameretta) – Esperimenti scientifici in cameretta

vuoi ridefinire gli spazi di casa tua?

MENU

  • Home
  • Chi sono
  • cosa faccio
  • Dicono di me
  • Blog
  • Contattami
KIDesignLab logo in bianco per footer

CONTATTI

  • Email
  • Instagram
  • LinkedIn

Copyright © 2023 · KIDesignLAB di Silvia Ferioli · P.IVA: 07951620967 · PRIVACY POLICY · COOKIE POLICY