Per la sesta finestrella di questo calendario dell’Avvento virtuale voglio parlarti del letto con scivolo a semi-soppalco.
a

a
La scelta del letto ideale per la cameretta è una una questione così complessa e personale che, naturalmente, non può esaurirsi in un post di un calendario dell’Avvento. Ma è sicuramente un tema di riflessione che può essere con calma affrontato nei giorni di festa. Quando puoi osservare i tuoi figli per tutto il giorno e magari apportare qualche bel miglioramento nell’allestimento di spazi a loro misura.
a
Un letto ma non solo…
a
Con qualche accorgimento, alcuni aggiustamenti e un occhio alla personalità di chi lo usa, il letto è in ogni caso l’elemento che dà l’impronta alla cameretta. Rappresenta il complemento più sfruttato con fantasia, in mille modi e funzioni diverse.
Può essere navicella spaziale per un viaggio nel mondo dei sogni, amaca nel giardino segreto per perdersi nel libro preferito. Oppure galeone corsaro (tanto per cambiare) con cui attraversare oceani infestati da squali.
Case sull’albero e rifugio segreto…
Per questo motivo, un ripensamento di questo importante arredo nella camera dei bambini durante le operazioni di decluttering pre-natalizio può aiutare a migliorare lo spazio e ad usarlo meglio.
a
aFoto Credits da sinistra a destra: 1. KIDesignLab 2. @Lidl.de 2. Lidl.de
Foto Credits da sinistra a destra: 1. Flexa 2. @Flexa 3. Flexa
a
Letto con scivolo a semi-soppalco per bimbi in età di scuola primaria
e
L’esperienza personale di genitore assieme a quella professionale di progettista di interni, mi ha insegnato che l’investimento migliore per la cameretta dei propri figli consiste nell’iniziare con pochi e semplici arredi, lasciando molto “pavimento” libero per gioco e movimento e cambiare mano a mano gli arredi con il superamento di determinate fasi di sviluppo.
Abitando in un piccolo appartamento e avendo un “Corsaro Rosso” pieno di energia, fantasia e bisogno di movimento abbiamo deciso di investire in un letto a semi-soppalco con scaletta, scivolo e tende per il suo covo pirata. Il luogo ideale su cui vivere arrembaggi, battaglie e ricerche dell’isola del tesoro.
e
Foto Credits da sinistra a destra: 1. Homestyle4you 2. @HaoDesign.tw
e
Letti con questa concezione sono molto adatti per la fascia 5-10 anni e rendono la loro camera un luogo magico.
E
Dai 10 anni cambiano nuovamente le esigenze e la cameretta ha bisogno di una nuova forma
E
Ora a 10 anni, le avventure si sono diradate ed è aumentato il tempo del relax con musica, audiolibri, letture e pernottamenti tra compagni di scuola.
È quindi giunto il tempo per una cameretta da teenager, con spazio per studiare, stare con gli amici e dedicarsi alle proprie passioni.
Il letto di sicuro cambierà, così come la percentuale di pavimento libero a disposizione.. La camera assumerà certamente tutta un’altra personalità, dal momento che il Corsaro ha sotterrato la sciabola e non è più alla ricerca della mappa del tesoro.
Hai bisogno anche tu di ripensare gli spazi della cameretta perché le loro esigenze sono cambiate?
Non sai da dove iniziare?
Prova a prendere in considerazione il mio servizio di progettazione online intensiva: in tre incontri in videochiamata ti aiuto a far chiarezza sulle problematiche che ti bloccano e ti guido alla definizione di un piano d’azione con consigli e ispirazioni.
Ti aspetto a domani!
Lascia un commento