• Home
  • Chi sono
  • cosa faccio
    • Progettazione partecipata
    • Consulenza online
    • Letture animate per bambini
  • Recensioni
  • Blog
  • il posto segreto
  • Contattami

KIDesignLab

I 100 spazi dei bambini

24 Dicembre 2021

23 – 24 (idee) x 1 (cameretta) – Esperimenti scientifici in cameretta

Oggi è la pre-Vigilia di Natale e vorrei parlarti di un’attività per questi giorni in famiglia: gli esperimenti scientifici da fare a casa, in cameretta!

Quella degli esperimenti scientifici è un’attività che consente di trascorrere del tempo di qualità, divertendosi e imparando assieme.

a

Vorrei parlarti di un'attività adatta a questi giorni di festività in famiglia: gli esperimenti scientifici da fare a casa, in cameretta!
degli esperimenti scientifici è un'attività che consente di trascorrere del tempo di qualità, divertendosi e imparando assieme.
Come ho già raccontato nel post di ieri, i bambini hanno una curiosità del tutto naturale che li spinge alla conoscenza del mondo. Se poi la colleghi alla loro innata predisposizione al gioco, riesci ad avvicinare i più piccoli alla scienza in modo avvincente. E puoi trasmettere loro importanti concetti scientifici già in primissima età.

b

Come ho già raccontato nel post di ieri, i bambini hanno una curiosità del tutto naturale che li spinge alla conoscenza del mondo. Se poi la colleghi alla loro innata predisposizione al gioco, riesci ad avvicinare i più piccoli alla scienza in modo avvincente. E puoi trasmettere loro importanti concetti scientifici già in primissima età.

a

Gli esperimenti scientifici “fai da te”

b

Il primissimo laboratorio scientifico per gli esperimenti “fai da te” è sicuramente la cucina di casa!

Acqua, ingredienti alimentari, la possibilità di scaldare e raffreddare e gli innumerevoli strumenti per cucinare rendono questo ambiente il luogo perfetto per avvicinare i tuoi figli al lato accattivante della scienza.

In cucina puoi eseguire con loro interessanti esperimenti di chimica, fisica e biologia… Alcuni dei quali sono così semplici da poter essere eseguiti in autonomia dai bimbi in età di scuola primaria.

a

b

Ti segnalo questo interessantissimo articolo del blog di “Kid Pass” con una breve raccolta di esperimenti scientifici da fare in cameretta, suddivisi per disciplina.

a

I kit di esperimenti scientifici per bambini in commercio

c

Se però non hai tempo e modo di recuperare tutti gli elementi necessari per condurre l’esperimento, o semplicemente, vuoi regalare questa esperienza a bimbi non tuoi, puoi trovare in commercio molti kit già pronti.

In Germania i kit più diffusi e apprezzati da granfio e piccini sono indubbiamente quelli prodotti da Kosmos.

a

a

Questi kit spaziano tra le più disparate discipline scientifiche: dalla chimica alla fisica, dalle energie rinnovabili alla biologia, dalla programmazione all’elettronica. Sono kit ben fatti, con descrizioni dettagliate e rigorose, come ci si può aspettare da un brand tedesco. In italia Kosmos è distribuita da “Giochi Uniti”ne molti dei kit originali dovrebbero essere disponibili anche in lingua italiana.

Naturalmente Kosmos non è l’unico brand presente sul mercato e puoi perderti tranquillamente tra i cataloghi di Clementoni, Lisciani, Buk, Science4you e decine di altri produttori…

Spero con questo breve scritto di averti dato qualche buona ispirazione e ti aspetto domani per gli auguri finali!

b

Disclaimer

b

Non sono stata retribuita, né i produttori mi hanno regalato I prodotti descritti in questo blogpost (così come quelli indicati nei post precedenti o futuri, se non esplicitamente indicato).

Ho acquistato alcuni dei prodotti di cui parlo regolarmente a prezzo pieno, mentre ne ho provati altri a casa di amici o parenti. Oppure li ho acquistati e provati direttamente dai clienti in occasione della realizzazione di un progetto.

Categoria: Blog, Gioco Tag: attività, emozioni, Progettazione Partecipata

Precedente
Successivo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

MENU

  • Home
  • Chi sono
  • cosa faccio
  • Dicono di me
  • Blog
  • Contattami
KIDesignLab logo in bianco per footer

CONTATTI

  • Email
  • Instagram
  • LinkedIn

Copyright © 2023 · KIDesignLAB di Silvia Ferioli · P.IVA: 07951620967 · PRIVACY POLICY · COOKIE POLICY