Eccoci qui all’inizio del mio percorso in preparazione al Natale: 24 (idee) x 1 (cameretta)!
Sono felicissima di presentarti questo speciale calendario dell’Avvento che ho pensato per te e di inaugurarlo con un complemento molto conosciuto quassù nell’Europa del Nord:
a

il triangolo di Pikler.
a
Si tratta di una struttura in legno trattata con vernici atossiche, progettata dalla pediatra ungherese Emmi Pikler negli anni ’30 con l’intento di favorire lo sviluppo psicomotorio del bambino in quelle condizioni in cui non è possibile farlo all’aperto.
a
a
Foto Credits: @ecolignum
a
Il triangolo di Pikler è costituito da due spalliere/scale a pioli incernierate tra loro ad un’estremità a formare un triangolo sul quale il bambino può arrampicarsi in tutta sicurezza. Ad esso possono venire abbinate delle rampe lisce o con blocchi per arrampicata, da posizionare a piacimento e in autonomia dal bimbo stesso.
a
Grazie a questo “strumento”, ogni bambino può imparare a muoversi nello spazio in autonomia e in tutta sicurezza. Può iniziare ad usarlo già da quando si mette autonomamente seduto, gattona o si tira su in piedi, come supporto per la stabilità e l’equilibrio.
a
- Avendo un luogo adatto, potrà poi imparare ad arrampicarsi e appendersi senza scalare divani, librerie né davanzali, correndo il rischio di tirarsi addosso mobili e suppellettili.
a
- Il beneficio estremo del triangolo di Pikler è che il bambino non ha bisogno di essere guidato dall’adulto, ma deciderà come usarlo lasciandosi guidare dal proprio istinto, ascoltando il proprio corpo.
a
- Avrà consapevolezza dei propri movimenti, imparerà a controllare i suoi gesti, scoprirà il proprio corpo e giocherà con creatività.
a
- Il triangolo di Pikler è un complemento che puoi inserire in un angolo adatto di casa tua, su un tappeto antiscivolo e un po’ imbottito, lontano. da spigoli, vetro e oggetti che possono ferire e rompersi.
a
- Mano a mano, diventerà montagna da scalare, scivolo, rifugio al buio di una coperta, tolda di una nave corsara, accompagnando i giochi dei tuoi figli per tutto il periodo pre-scolare.
a
a
Foto Credits: a sinistra @playtime.with.bb – a destra @Home4Dreams
a
Dove puoi trovare il tuo triangolo di Pikler
a
a
Se hai competenze di bricolage puoi costruire un triangolo di Pikler in autonomia, grazie a tantissimi tutorial molto ben fatti (uno per tutti questo tutorial di Wicked Makers)
a
Oppure puoi comprarlo online, ordinandolo su uno dei moltissimi e-commerce.
I miei preferiti sono quelli venduti da:
- Home4dreams su Etsy (https://home4dreams.com)
- Kidswoodlove (negozio fisico a Monaco di Baviera con e-commerce)
a
Ti rimando anche a questo post ben fatto di “gravidanzaonline”, in cui quattro modelli in commercio vengono comparati tra di loro.
E se ti ho aperto un mondo con il triangolo di Pikler, ti aspetto domani con il secondo appuntamento di “24 (idee) x 1 (cameretta)”!
Lascia un commento