• Home
  • Chi sono
  • cosa faccio
    • Progettazione partecipata
    • Consulenza online
    • Letture animate per bambini
  • Recensioni
  • Blog
  • il posto segreto
  • Contattami

KIDesignLab

I 100 spazi dei bambini

2 Dicembre 2021

2 – 24 (idee) x 1 (cameretta) – Square gym, anelli & Co

Oggi voglio parlarti di Square Gym e dei vantaggi nell’allestire un angolo di casa tua adatto a favorire il movimento fisico dei tuoi bambini.

a

In questo post ti parlo di Square Gym e dei vantaggi nell’allestire un angolo di casa adatto a favorire il movimento fisico dei tuoi bambini.

Foto Credits: @home.with.nicci – scala svedese di @fitwoodcom

a

I benefici del movimento nell’apprendimento

a

Ormai sempre più studi scientifici assicurano che l’attività fisica gioca un ruolo essenziale nello sviluppo degli emisferi cerebrali e nelle aree dedicate al linguaggio, alla logica e alle competenze matematiche.

Lo sanno molto bene le popolazioni nordeuropee, che non solo incoraggiano l’attività fisica sin da piccolissimi con ogni condizione atmosferica e temperatura estrema. Però allestiscono in casa e nei luoghi pubblici (dalle biblioteche agli studi dei pediatra) delle vere e proprie mini palestre con spalliere, scivoli, triangoli di Pikler (te ne ho parlato ieri qui), travi per equilibrio e materassi per capriole.

Lo scarico di energia e la “decompressione” è positiva non solo per i bimbi in età prescolare, ma anche per coloro che frequentano la scuola primaria e li aiuta nell’apprendimento e nella concentrazione.

a

In questo post ti parlo di Square Gym e dei vantaggi nell’allestire un angolo di casa adatto a favorire il movimento fisico dei tuoi bambini.

a

Per ispirazione ti propongo qui sotto una serie di allestimenti molto efficaci che ho raccolto dalla rete e suddiviso per fasce d’età.

Ce n’è per tutti i gusti e tutte le età, dai bebè all’angolo gym per noi adulti, progettato addirittura negli anni ’30 dalla architetta e designer francese Charlotte Perriand!

a

Square gym in età prescolare (0-6)

  • Square Gym completa Ormai sempre più studi scientifici assicurano che l’attività fisica gioca un ruolo essenziale nello sviluppo degli emisferi cerebrali e nelle aree dedicate al linguaggio, alla logica e alle competenze matematiche.

Foto Credits da sinistra a destra e dall’alto in basso:

1. @ecolignum – @kidwoodslove 2. @ecolignum – @kidwoodslove 3. Foto Credits: @home.with.nicci – scala svedese di @fitwoodcom

4. @home4dreams 5. @ecolignum – @kidwoodslove 6. @derbaubau

a

Square gym indoor in età scolare (7-12)

a

Foto Credits da sinistra a destra e dall’alto in basso:

1. @fitwoodcom 2. @monkeygym (Etsy) 3. @haodesign.tw

4. @lillalunga 5. @lillalunga

a

Gym Indoor per teenager (12+)

e

a

Foto Credits da sinistra a destra e dall’alto in basso:

1. @Prosvirin.design 2. @Interiors_dd (Mosca) 3. @tischenko.com.ua

4. Ricostruzione di “Maison du jeune Homme” per la Mostra “Le Monde nouveau de Charlotte Perriand” presso La Fondazione Louis Vuitton a Parigi che ho visitato a gennaio 2020. Il progetto originario è del 1935 a cura di Charlotte Perriand, Renè Herbst e Louis Sognot

a

E se ti ho fatto venire voglia di allestirne uno in casa per i tuoi figli, contattami per una consulenza ad hoc e vedremo come progettarne uno su misura tutto per te!

a

SCRIVIMI

A domani!

Categoria: Blog, Progettazione Tag: ambienti, attività

Precedente
Successivo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

MENU

  • Home
  • Chi sono
  • cosa faccio
  • Dicono di me
  • Blog
  • Contattami
KIDesignLab logo in bianco per footer

CONTATTI

  • Email
  • Instagram
  • LinkedIn

Copyright © 2023 · KIDesignLAB di Silvia Ferioli · P.IVA: 07951620967 · PRIVACY POLICY · COOKIE POLICY