La cucina giocattolo e la bancarella del negozio sono uno dei tormentoni più longevi del periodo natalizio per chi frequenta i gruppi facebook dedicati ai giochi di ispirazione montessoriana (oppure ai giochi per bambini in generale).
a

Foto Credits: @BumbuToys
a
Ogni anno viene posta la fatidica domanda su quale sia il prodotto migliore sul mercato, in quale negozio della grande distribuzione sia stato avvistato il modello in legno al prezzo più conveniente, se questo tipo di gioca sia adatto anche ai maschi (ahimè, purtroppo c’è ancora qualcuno che si pone il quesito).
a
a
Foto Credits da sinistra a destra: 1. @Lidl 2. @Otto 3. @Meppi
a
I benefici della cucina giocattolo per lo sviluppo dei tuoi figli
a
La cucina giocattolo in realtà è un perfetto strumento educativo che consente al bambino di replicare i gesti quotidiani degli adulti, prendendo così “le misure” con lo spazio, i tempi e i gesti della quotidianità. In questo modo vengono stimolate la creatività, l’immaginazione e le competenze sociali dei più piccoli.
Posizionata negli angoli in cui il bambino si muove e si sente a più suo agio, la cucina giocattolo può aiutarlo a conquistare la sua autonomia. Dotata di un distributore d’acqua a spina, un piccolo tagliere in legno e un coltellino senza punta, ad esempio, diventa il punto di rifornimento al quale il bambino già dai 18/24 mesi può decidere di versarsi da solo un bicchiere d’acqua o mangiare un pezzo di mela o una carota se sente sete o fame, ponendo le basi di una sana educazione alimentare.
a
Quale cucina giocattolo puoi scegliere?
A seconda delle dimensioni di casa tua, dell’angolo in cui puoi posizionarla, della personalità dei tuoi bimbi, del budget a disposizione puoi spaziare tra mille modelli, composizioni e materiali diversi.
In plastica, in legno, con suoni o luci… hai l’imbarazzo della scelta e centinaia di migliaia di ispirazioni per un accessorio che, a mio avviso, è veramente importante nei primi anni di vita del tuo bambino. Puoi trovarla nei negozi della grande distribuzione, nei negozi specializzati di giocattoli (in Germania ce ne sono alcuni specializzati in giochi in legno meravigliosi)… e per questo motivo non ti sommergerò di link ed indirizzi.
Ci sono, poi, anche artigiani eccezionali che su marketplace tipo Etsy propongono dei veri e propri capolavori in legno che si tramandano indistruttibili per generazioni e danno un carattere unico alla cameretta.
Nelle immagini qui sotto ti propongo le due cucine giocattolo che su Etsy mi hanno letteralmente rubato il cuore!
a
Foto Credits da sinistra a destra: 1. @MontessoriKitchen 2. @BumbuToys
a
Cucine giocattolo fai da te: un toccasana per la tua autostima
a
Vorrei però anche focalizzare la tua attenzione sul fatto che in realtà con poco sforzo e un po’ di fantasia puoi realizzare la tua cucina giocattolo perfetta, con soddisfazione e gran beneficio per la tua autostima.
Anche in questo caso tra i motori di ricerca in rete, Pinterest e gli altri social più in uso hai l’imbarazzo della scelta e puoi alimentare la tua creatività con tutorial, ispirazioni e cartamodelli favolosi, usando i materiali più disparati…
a
Foto Credits da sinistra a destra: 1. @LiaGriffith 2. da Pinterest
a
Puoi utilizzare un mobiletto vecchio, una scatola di cartone o una cassetta di verdura del mercato.
Puoi perfino cucirla in stoffa e calzarla su una sedia.
Anche in questo caso ho selezionati soltanto due tutorials tra le decine di migliaia disponibili, in lingua inglese, che mi sono sembrati particolarmente esaustivi:
- Il tutorial di Kathy, alias Merrimet Design, che mostra come realizzare un piano di cottura in feltro arrotolabile e portatile, con i bruciatori staccabili con il velcro;
- Il tutorial di Triedandtrueblog di Vanessa Brady, che mostra come realizzare un piano di cottura in tessuto e vinile;
a
Foto Credits da sinistra a destra: 1. @MerrimetDesign 2. #Triedandtrueblog
a
a
Non dimenticare gli accessori per la tua cucina giocattolo!
a
Per un duenne la magia poi di fare travasi nei pentolini e immaginare di cucinare per i suoi amici immaginari o peluche è comunque inarrestabile!
E puoi sempre arricchire di volta in volta la gamma degli accessori con frutta e verdura in legno, in tessuto, a pezzi…
a
Foto Credits: @KIDesignLab
a
Io ad esempio ho tirato fuori la macchina da cucire e iniziato con carote, tagliatelle e ravioli in pannolenci… e non mi sono più fermata!
Ti aspetto domani con una nuova suggestione!
Lascia un commento