• Home
  • Chi sono
  • cosa faccio
    • Progettazione partecipata
    • Consulenza online
    • Letture animate per bambini
  • Recensioni
  • Blog
  • il posto segreto
  • Contattami

KIDesignLab

I 100 spazi dei bambini

11 Dicembre 2021

11 – 24 (idee) x 1 (cameretta) – Libreria montessoriana

Esattamente come la cucina giocattolo anche la libreria frontale (o montessoriana) è una chiave di ricerca evergreen sul web ed è oggetto di domande continue delle mamme sui gruppi dedicati.

a

La libreria montessoriana è infatti una libreria perfettamente a misura di bambino, dalle dimensioni ridotte e dalla presentazione frontale delle copertine dei libri. In questo modo i più piccoli possono essere totalmente autonomi nella scelta dei libri e nella gestione di momenti di lettura.

a

La libreria montessoriana è infatti una libreria perfettamente a misura di bambino, dalle dimensioni ridotte e dalla presentazione frontale delle copertine dei libri. In questo modo i più piccoli possono essere totalmente autonomi nella scelta dei libri e nella gestione di momenti di lettura.

Non potendo accogliere troppi libri per volta per consentire la riconoscibilità di ogni singolo albo illustrato dalla copertina, la libreria montessoriana è adatta ad essere complemento ad una libreria tradizionale. Una libreria in cui può essere sistemata una una raccolta maggiore di titoli, messi di costa.

e

a

Foto Credits da sinistra a destra: 1. @Ikea 2. @Ikea_Hack

a

Ciò non è un difetto della libreria montessoriana, ma – anzi – una sua peculiarità. Ciò perché induce noi genitori a ruotare periodicamente i titoli di libero accesso ai bambini più piccoli, rafforzandone la concentrazione e la disposizione alla lettura in funzione degli interessi del momento.

a

a

Foto Credits: @Borgione

a

Al pari delle cucine giocattolo, puoi realizzare da te meravigliose librerie frontali su ruote, utilizzando pallet, vecchi mobiletti o modificando oggetti d’uso differente. Gettonatissimo in questo senso il portaspezie oppure le liste portato in legno di Ikea).

Oppure puoi rivolgerti a fantastici falegnami o artigiani sul web (ad esempio su Etsy) per fantastiche versioni personalizzate.

Se poi hai bisogno di qualche consiglio, un progetto di libreria personalizzata oppure di una bibliografia su misura di albi illustrati da porre nella libreria montessoriana, contattami che ti posso aiutare!

a

SCRIVIMI

Categoria: Blog, Progettazione Tag: ambienti, complementi, libri per bambini

Precedente
Successivo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

MENU

  • Home
  • Chi sono
  • cosa faccio
  • Dicono di me
  • Blog
  • Contattami
KIDesignLab logo in bianco per footer

CONTATTI

  • Email
  • Instagram
  • LinkedIn

Copyright © 2023 · KIDesignLAB di Silvia Ferioli · P.IVA: 07951620967 · PRIVACY POLICY · COOKIE POLICY